Lo strumento umano fu progettato con un’apertura che focalizza questa coscienza onnipresente su più canali di percezione, ma che allo stesso tempo limita la percezione dello strumento umano a una sola realtà dominante.
Ciò fu fatto per necessità, perché la mente, le emozioni e il corpo non possono reggere l’esperienza cumulativa di più strumenti. Ciò sovraccarica il sistema, causando la rottura dello strumento umano e, alla fine, il suo collasso. Rende anche la delicatissima connessione tra la consapevolezza dell’entità e la mente e le emozioni più nebulosa. Pur tenendo conto di questo, i reami del subconscio permettono a queste correnti di simultaneità di disperdersi e lasciare dello spazio libero per la mente e le emozioni.
–– Filosofia, Camera Tre (L’acquisizione dell’esperienza trmite la separazione) –– https://wingmakers.com/writings/philosophy/chamberthree/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2021 WingMakers LLC