Tutte le sere andiamo a letto …

Tutte le sere andiamo a letto e pensiamo di stare nello stesso spazio, il letto, ma non è così. Lì dove abbiamo dormito la notte prima è, quasi letteralmente, 12 milioni di volte lontano rispetto a dove dormiremo stasera… e questo solo nel contesto del nostro sistema solare. Se inserisci nell’equazione anche il gruppo locale della nostra galassia e il suo movimento, il numero è ben più grande. Anche il tempo è diverso. Quindi, il nostro spaziotempo viene percepito dal nostro strumento umano come statico e ripetitivo, eppure ci troviamo dentro coordinate completamente differenti in ogni momento della nostra esistenza perché siamo su un’astronave planetaria-solare-galattica.

Nel Lyricus abbiamo un detto: “Diverso spaziotempo, diversa energia; energia diversa, materia diversa”. In altre parole se cambiate il vostro spaziotempo incontrate energie diverse e queste diverse energie influenzano la materia – l’esistenza materiale – causando dei cambiamenti. Nelle forme di vita noi chiamiamo questo cambiamento… crescita, invecchiamento, memoria, o cicli di vita.Tuttavia significa molto di più.

–– Intervista a James Mahu, Mark Hempel apr. 2013 –– https://www.wingmakers.com/wp-content/themes/wingmaker/style/dark/pdffiles/April%202013%20Interview.pdf –– James Mahu Visual Art © 1998-2020 WingMakers LLC