La letteratura contemporanea dell’umanità – per quanto riguarda le questioni spirituali – abbonda di formule d’amore e di compassione. La morale e la paura della paura pervadono i testi come venti tempestosi su un lago tranquillo. La sfera emozionale è un punto fisso dei testi religiosi e spirituali e degli insegnamenti dell’umanità.
La frequenza primaria della sfera emozionale è il giudizio, proprio come la frequenza primaria della sfera mentale è la logica. Nessuna delle due è completa o integra. Il Lyricus si focalizza sulla coscienza individualizzata e la sua scoperta da parte della specie, sapendo che in questa scoperta si troverà il filo della totalità e della completezza.
–– Lyricus FAQ2, D/R. 15 (Insegnanti e metodologie del Lyricus) –– https://wingmakers.com/writings/lyricus/lyricusfaq/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2023 WingMakers LLC