Il tempo non è esclusivamente lineare …

Dr. Neruda – … il tempo non è esclusivamente lineare così come raffigurato su una linea del tempo. Il tempo verticale è in ogni momento dell’esistenza che s’impila al successivo e sono tutti coincidenti tra loro. In altre parole, il tempo è l’insieme di tutti i momenti di tutte le esperienze simultaneamente esistenti all’interno del non-tempo, al quale ci si riferisce usualmente come eternità.

Il tempo verticale implica che si possa selezionare un momento di esperienza e usare il tempo e lo spazio come portale attraverso il quale si può rendere la selezione reale. Una volta effettuata la selezione, tempo e spazio diventano il fattore di continuità che trasforma il tempo verticale in tempo orizzontale o tempo convenzionale.

Sarah – Mi sono persa. Qual è la differenza tra tempo verticale e tempo orizzontale?

Dr. Neruda – Il tempo verticale riguarda le esperienze simultanee di tutti i tempi, mentre il tempo orizzontale riguarda la continuità del tempo in esperienze lineari, momento dopo momento.

–– La Prima Intervista al dr. Jamisson Neruda ––  https://wingmakers.com/writings/nerudainterviews/firstinterview/  –– James Mahu Visual Art © 1998-2021 WingMakers.com LLC