Il testo Estratti dalla Cosmogonia Liminale è uno dei documenti più importanti tra gli scritti dati da James (attento a sottolineare che si tratta di una traduzione tratta dal libro Cosmogonia Liminale e non un suo scritto). Questo documento è importante perché descrive, a grandi linee, la meta dell’umanità per questo secolo, una meta che rivoluzionerà la nostra comprensione di chi noi siamo come specie e la natura della vita umana nel multiverso.
Una buona domanda da fare come inizio di questa introduzione è che cosa significano le parole “cosmogonia” e “liminale”. Secondo il vocabolario Merriam-Webster’s Collegiate Dictionary:
Cosmogonia: 1. una teoria sulle origini dell’universo – 2. la creazione o l’origine del mondo o dell’universo.
Liminale: 1. di / relativamente a una soglia di percezione – 2. appena percepibile – 3. di, relativamente o pertinente a uno stato, fase o condizione intermedia.
Pertanto, la Cosmogonia Liminale è un libro sulla natura e le origini del mondo o dell’universo ai limiti delle nostre capacità sensoriali.
–– Introduzione al testo “Estratti dalla Cosmogonia Liminale”, dall’Introduzione del sito Lyricus.org, J. Berges –– An Introduction to the “Liminal Cosmogony“ –– James Mahu Visual Art © 1998-2020 WingMakers.com LLC