Fedele agli standard del Lyricus, la Cosmogonia Liminale non si preoccupa dell’ordinamento cosmologico del multiverso o della fisica di tempo e spazio nel loro dipanarsi nel vuoto. Gli insegnanti del Lyricus si preoccupano maggiormente delle delicate connessioni umane tra l’anima e lo strumento umano, come questa integrazione possa essere attivata e questa attivazione essere sostenuta in mezzo ai turbamenti emozionali, la disinformazione, la staticità mentale e i campi elettromagnetici spuri della terza e quarta dimensione, tanto per citare.
Il paesaggio cosmologico diventa chiaro quando la specie trascende la dualità della terza e quarta dimensione e possiede una percezione diretta del Piano Divino di Espansione e Ascendenza. Non serve nessun testo per questa conoscenza di dimensione superiore. Ciò che serve all’umanità a questo stadio della sua evoluzione è la conoscenza di come vivere come anima nei mondi di tempo e spazio. Ed è proprio questo che la Cosmogonia Liminale è progettata a fornire.
–– Il Cuore Ascendente, un estratto dalla Cosmogonia Liminale –– https://www.wingmakers.com/6-heart-virtues/the-rising-heart/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2019 WingMakers LLC