Lo strumento umano, quando viene indossato dall’entità, diventa la realtà dominante in cui si proietta la scena d’osservazione dell’entità. Si può paragonare a un pilota che entra in un aereo e comincia a concentrarsi sul quadro dei comandi. L’entità può operare con efficacia entro un ampio raggio che va da una ad approssimativamente mille realtà dominanti, tutte simultaneamente nel tempo sequenziale. Di conseguenza, l’entità è in grado sia di accelerare che di equilibrare il suo apprendimento attraverso un vasto raggio di piattaforme esperienziali.
–– Filosofia dei WM, Camera Tre (Lo schema di esplorazione) –– https://www.wingmakers.com/content/philosophy/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2019 WingMakers LLC