Per comunicare, la mente si serve di parole, immagini e numeri; il cuore si serve dei sentimenti e dell’empatia; e la nostra coscienza si serve dei comportamenti. Questo è importante, se non fondamentale, da comprendere perché la coscienza sorveglia i nostri stati mentali ed emozionali. È una sfera più ampia che circonda la mente e il cuore.
Pertanto, la coscienza è quella parte di noi che è infinita e senza limiti. Non è contenuta nella materia del cervello, nei tessuti del corpo oppure dall’energia emozionale del cuore. Essa è individualizzata quanto lo siamo noi.
–– La saggezza comportamentale, James Mahu –– https://www.wingmakers.com/behavioral-wisdom/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2019 WingMakers LLC