Ogni essere senziente …

Ogni essere senziente emette o trasmette una firma di vibrazione elettromagnetica. Questa vibrazione è collettivamente intessuta nella specie. È questa vibrazione che viene “letta” dal Lyricus dal campo del modello matrice che interagisce con la frequenza collettiva della specie. Da questa firma collettiva si capisce qual è il progresso di una specie, quando è appropriato per gli insegnanti del Lyricus inserirsi nella specie e quali specifiche informazioni siano appropriate ad ogni singolo punto dello spazio-tempo.

–– Lyricus FAQ2, D/R 1 –– https://wingmakers.com/writings/lyricus/lyricusfaq/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2021 WingMakers LLC

Desiderare di avere una conoscenza…

Desiderare di avere una conoscenza distillata in un formato che sia comodo per la mente è un artificio della mente umana non per acquisire conoscenza, ma per trasmetterla, da qui il desiderio di stilare la conoscenza in un testo. Il problema con questo approccio è che l’attivazione è finalizzata esclusivamente alla mente e non agli altri elementi della coscienza individualizzata. Conseguenza di tale approccio è che il desiderio della mente di imparare viene soddisfatto, ma si atrofizzano per mancanza di nutrimento le altre aree della coscienza individualizzata.

–– Lyricus, FAQ 1 – D/R. 10  –– http://www.lyricus.org  –– James Mahu Visual Art © 1998-2021 WingMakers LLC

Per quanto riguarda l’individuo, il Lyricus fornisce …

Per quanto riguarda l’individuo, il Lyricus fornisce flussi di dati sensorii codificati che sono potenti catalizzatori per il cambiamento del corpo energetico o sub-quantico, così che possa fondersi più strettamente con il veicolo dell’anima e, in un certo senso, prestare la sua personalità e comprensione al veicolo dell’anima. Nessun individuo ha necessità di imparare sui mondi spirituali più di quello che non sia già contenuto nella propria coscienza individualizzata. La difficoltà che hanno gli individui è di come accedere a questa saggezza più profonda e applicarla intelligentemente nella loro vita in modo da avvicinarli maggiormente alla loro missione personale e allo scopo della loro incarnazione nella specie.

–– Lyricus FAQs2, D/R. 7 – Insegnanti e metodologie del Lyricus
–– https://wingmakers.com/writings/lyricus/lyricusfaq/
–– James Mahu Visual Art © 1998-2020 WingMakers LLC

Il male, al suo livello più distillato …

Il male, al suo livello più distillato, è semplicemente una consapevolezza parziale e, da questa parziale consapevolezza, il veicolo dell’anima di qualsiasi specie è capace di comportamenti che possono essere definiti come malvagi. Il male, per quanto riguarda una personalità come la Sorgente Primaria, non esiste. Non è un sistema codificato di energia o un’intelligenza. È un’espressione comportamentale di ignoranza e nulla più. A questo riguardo, il Lyricus si preoccupa del male ma non teme il suo potere o impatto, poiché il male non è coordinato o coerente, a differenza di coloro che sono allineati con la Sorgente Primaria. Per di più, il male è in conflitto più con se stesso di quanto sia in conflitto con la Sorgente Primaria e con le espressioni a lei allineate. Nella maggior parte dei casi, il Lyricus considera le espressioni del male di una specie o di uno dei suoi membri con compassione, accrescendo la propria risoluzione di assistere la specie verso il Gran Portale.

–– Lyricus, FAQ1 D/R n. 9 ––https://wingmakers.com/writings/lyricus/lyricusfaq/
–– James Mahu Visual Art © 1998-2020 WingMakers LLC

Qual è la definizione di “anima” ? (da Lyricus, FAQ1 – D/r. 5) — Stringhe d’Eventi

Citazione

Inserimento

DOMANDA 5 – Qual è la definizione di anima?

L’anima è letteralmente un Frammento-Dio composto da una gerarchia di capacità e funzionalità che le permettono di essere simultaneamente sia individualizzata che totalità. Quando entra nel veicolo dell’anima – in prossimità o alla nascita del corpo fisico – comincia a formare una matrice di interazioni con […]

via Qual è la definizione di “anima” ?(da Lyricus, FAQ1 – D/r. 5) — Stringhe d’Eventi

La specie, nella definizione del Lyricus…

La specie, nella definizione del Lyricus, è l’integralità del veicolo dell’anima. La coscienza individualizzata non è una specie, è un Frammento-Dio che opera all’interno di un apparato di individualità che è, nel vero senso, un meta-veicolo dell’anima.

La specie evolve; l’anima fa esperienza. La specie scopre di essere un veicolo dell’anima; l’anima scopre di essere trascendente a tutte le cose di tempo, materia e spazio. La specie nasce da un modello archetipale; l’anima nasce dalla Sorgente Primaria. La specie fa parte di una vasta fratellanza di varietà; l’anima è un singolo oceano di coscienza. La specie rende possibile l’esplorazione e l’espansione del Superuniverso; l’anima rende possibile esplorazione ed espansione alla Sorgente Primaria.

–– Lyricus FAQ1, D/R. 4 –– https://www.wingmakers.com/websites/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2020 WingMakers LLC

I veicoli dell’anima non sono …

I veicoli dell’anima non sono strumenti di percezione infallibili. Essi offrono una visione parziale nei mondi vibratorii della dimensione fisica e una visione soggettiva di tutte le altre dimensioni della coscienza. L’anima non viene spinta intenzionalmente nella limitazione, ma le limitazioni sono, di fatto, le condizioni naturali prodotte dalla densità vibratoria di un ambiente planetario. Queste limitazioni delle capacità, unite alla raffinatezza del modello del veicolo dell’anima, possono produrre una consistente attenuazione dell’influenza dell’anima, ed è proprio questa attenuazione a causare la condizione di minore armonia della specie e a far sì che i suoi sforzi non supportino, per lo più, i suoi obiettivi spirituali come specie.

–– Lyricus FAQ1, D/R. 3 –– https://www.wingmakers.com/websites/ –– James Mahu Visual Art © 1998-2019 WingMakers LLC